Salute e tecnologia, il drone ambulanza che salva la vita

0
338

Uno studente olandese ha sviluppato un prototipo di “ambulanza drone”, un defibrillatore volante in grado di raggiungere vittime di attacco cardiaco in pochi minuti utili per salvarli.

Sviluppato dal diplomato di ingegneria Alec Momont, può volare a velocità fino a 100 chilometri all’ora. Verniciato con i servizi di emergenza giallo e guidato da sei eliche, il drone può trasportare un carico di quattro chilogrammi – in questo caso un defibrillatore.

 

“Circa 800.000 persone soffrono di un arresto cardiaco nell’Unione europea ogni anno e solo l’8,0% sopravvive”, ha detto Momont, presso la TU Delft University. “La ragione principale di questo dato negativo è il tempo relativamente lungo dei servizi di emergenza di circa 10 minuti, mentre la morte cerebrale si verifica in quattro o sei minuti”, ha detto.

Il drone segue le chiamate di emergenza e utilizza il GPS per navigare.

Appena arrivato, un operatore può guardare, parlare e istruire coloro che aiutano la vittima tramite una telecamera a bordo collegata ad una sala di controllo in live stream.

Il prototipo ha già attirato l’interesse dei servizi di emergenza, incluso quello di Amsterdam e la Fondazione olandese Heart ha anche applaudito l’idea.

Momont tuttavia vuole che il suo drone diventi una “scatola medica di volo” in grado da trasportare una maschera di ossigeno a persone intrappolate in un incendio o un’iniezione di insulina ad un malato di diabete.

Momont spera di avere una rete operativa di droni di emergenza nei Paesi Bassi in cinque anni. Il drone dovrebbe costare circa 15.000 euro con l’augurio di salvare centinaia di persone.

 

 

 

 

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome