Tra il 2016 e il 2017 sono 151 le opere d’arte comprate dal ministero dei beni culturali e destinate a musei e istituti culturali statali. Acquisizioni particolari, perché si tratta di tele ma anche sculture, fotografie, porcellane, per un totale di quasi 4 milioni di euro, che lo Stato è riuscito ad aggiudicarsi, grazie alle segnalazioni delle soprintendenze o quelle dell’ufficio esportazione, agendo in prelazione sulle compravendite private o in acquisto coattivo per evitare che venissero vendute all’estero e disperse.
“Arte restituita ai cittadini”, dice il ministro Franceschini, rivendicando l’importanza per la tutela del patrimonio del fondo ministeriale dedicato a queste acquisizioni, le cui risorse nella legge di bilancio 2018 “sono state aumentate di altri 4 milioni di euro”.
[adrotate group="4"]