23 novembre 1980, quel giorno che ha segnato la nostra storia

0
338

 

Paura, morte, devastazione. In pochi minuti di quel fatidico 23 novembere del 1980 la natura cambiò il destino di territori segnati da una scossa che ha traumatizzato diverse generazioni.

Erano le 19,35 di domenica 23 novembre 1980. Un’onda sismica del settimo-ottavo grado della scala Mercalli, equivalente ad una magnitudo fra 6,5 e 6,8 della scala Richter, scosse l’Appennino meridionale, tra Campania e Lucania, con epicentro l’area di confine tra le province di Avellino, Salerno e Potenza.

Negli occhi e nella mente ricordi che si rincorrono tra sguardi increduli di bambini ignari di ciò che stava accandendo e il terrore sui volti di adulti.

Bastarono pochi attimi a scuotere la terra e l’animo di quel popolo del Sud che ha pagato con tante vite umane lo smacco della natura.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome