A Castel San Giorgio un avviso pubblico per nuovi volontari della Protezione Civile

0
292

Il Responsabile della Protezione Civile, il Magg. Marco Inverso, ha emanato un avviso pubblico per il reclutamento di nuovi volontari per la locale Protezione Civile. Per attività di volontariato s’intende “quella prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà umana, in rapporto diretto con il Comune di Castel San Giorgio”. Al volontario possono essere soltanto rimborsate dall’Amministrazione le spese effettivamente sostenute e documentate per l’attività prestata, nei modi e limiti preventivamente stabiliti e autorizzati dall’ufficio di Protezione Civile. La qualità di volontario comunale è incompatibile con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato o autonomo e con ogni altro rapporto di contenuto patrimoniale con l’Amministrazione del Comune di Castel San Giorgio. Costituisce attività di volontariato di protezione civile, in ausilio al Servizio di Protezione Civile del Comune, quella di previsione, prevenzione e di soccorso in vista o in occasione di calamità naturali, catastrofi o altri eventi che determinano situazioni di grave e diffuso pericolo. E la diffusione delle tematiche di protezione civile attraverso le esercitazioni, le simulazioni di interventi in emergenza, la realizzazione di presidi territoriali avanzati in occasione di grandi eventi ed il concorso nell’attività di educazione scolastica e nelle campagne informative sui rischi e sulle corrette pratiche comportamentali auto protettive.

Possono partecipare al reclutamento i cittadini italiani, senza distinzione di sesso, residenti o domiciliati nel Comune di Castel San Giorgio, che alla data del presente bando abbiano compiuto il diciottesimo anno in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: – avere il godimento dei diritti civili e politici; – non aver riportato condanne penali, non aver conoscenza di procedimenti penali in corso a proprio carico e non essere destinatario di misure di sicurezza o misure di prevenzione; – non essere stato espulso dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o da Organizzazioni di volontariato, né destituito dai pubblici uffici; – essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle attività, esterne ed interne, di cui all’articolo 2 del presente bando, condizione quest’ultima certificabile dal Medico di base o dagli organi del Servizio Sanitario Nazionale. I requisiti di ammissione alla procedura di reclutamento devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda e mantenuti fino al termine del servizio. La sopravvenuta mancanza di uno o più dei requisiti di cui al comma 1 può costituire causa di esclusione d’ufficio dal Gruppo Comunale. Avverso l’esclusione è ammesso ricorso al Sindaco o all’Assessore delegato entro 30 giorni dalla data di comunicazione del provvedimento.

Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice ed indirizzate al Sindaco del Comune di Castel San Giorgio (SA), devono essere presentate al Comune di Castel San Giorgio, Piazza Amabile 1 – 84083 Castel San Giorgio (SA), entro il ventesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando all’Albo Pretorio del Comune (10 ottobre).

La domanda, corredata delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà ai sensi di legge, deve: – essere sottoscritta, a pena di esclusione, dal richiedente; – recare, in allegato, fotocopia di un valido documento d’identità personale; Il previsto certificato medico di idoneità fisica al servizio, rilasciato dal Medico di base o dagli organi del Servizio Sanitario Nazionale, dovrà essere prodotto successivamente, nel termine indicato dal Comandante della Polizia Municipale, dai soli candidati ammessi a frequentare il corso di formazione propedeutico ed obbligatorio alla nomina di volontario. Articolo 5 (Procedura di valutazione delle domande)

L’esame delle domande pervenute sarà effettuata da un’apposita Commissione Interna costituita dal Funzionario Responsabile del 2° Settore (Presidente e membro Esperto), e dal tecnico dell’ufficio di Protezione Civile (Segretario).

L’iscrizione al Gruppo Comunale comporta la frequenza obbligatoria al corso di formazione teorico-pratico di base organizzato e gestito dal Responsabile del servizio di Protezione Civile propedeutico ed obbligatorio alla nomina a volontario e ha durata annuale, secondo il computo dell’anno solare, ed è tacitamente rinnovata ogni anno, salvo sussistano motivi ostativi che ne impediscano il rinnovo e che sono tempestivamente comunicati all’interessato.

Copia del bando ed eventuali informazioni ulteriori sono acquisibili: – presso la sede municipale della Polizia Locale – Comune di Castel San Giorgio – via Europa – 84083 Castel San Giorgio (SA); – all’indirizzo internet comunale: http://www.comune.castelsangiorgio.sa.it ; 3. Il presente bando è pubblicato all’Albo Pretorio ai sensi delle leggi vigenti e divulgato sul servizio telematico pubblico comunale.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome