Dal 5 all’8 ottobre, la Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista, in collaborazione con i volontari, la Forania di Angri e con la Diocesi di Nocera-Sarno, ha organizzato una serie di eventi per celebrare il primo anniversario della canonizzazione di S. Alfonso Maria Fusco, avvenuta il 16 ottobre 2016.
Questi gli appuntamenti: si parte con un Triduo di ringraziamento a Dio per il dono di Sant’Alfonso Maria Fusco con il Santo Rosario e la Messa alle 18.30 presso la Chiesa del Carmine nei giorni 5, 6 e 7 ottobre.
Venerdì 6 ottobre, a partire dalle ore 20, avrà luogo presso la Casa Madre delle Suore Battistine, in via Maddalena Caputo, “Una notte sui luoghi di Sant’Alfonso Maria Fusco”, una notte bianca con visite guidate, mostre fotografiche, musiche, canti, preghiere e un piccolo angolo gastronomico. Durante la serata sarà presentato anche il nuovo libro di Suor Lina Pantano “Sant’Alfonso Maria Fusco: i giorni della canonizzazione” (Editoriale Progetto 2000), che ripercorre l’intero iter che ha portato alla canonizzazione del sacerdote angrese. Ci saranno inoltre i “Madonnari”, che già dal pomeriggio ricorderanno con i loro disegni la vita del Santo di Angri.
Sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 20.30, in piazza Annunziata, si esibiranno i bambini della scuola “Alfonso Maria Fusco” delle Suore Battistine e i bambini del coro DoReMiJunior del Primo Circolo Didattico di Angri e dalle ore 21.30 ci sarà il concerto dei Poterico, una giovanissima band, divenuta famosa per aver partecipato alla trasmissione televisiva “Italia’s Got Talent” arrivando in semifinale.
L’8 ottobre, a partire dalle 10.30, la New Band Angri suonerà per Sant’Alfonso Maria Fusco nelle principali strade del centro cittadino. Alle ore 19, in piazza Annunziata, ci sarà la solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo della Diocesi Nocera-Sarno, Mons. Giudice. In tale occasione, saranno benedetti e resi pubblici la nuova statua di Sant’Alfonso Maria Fusco e il Pane delle Provvidenza. Subito dopo la Santa Messa, alle ore 21, andrà in scena, in piazza Annunziata, il recital “Sette note sul pentagramma della Santità”, uno spettacolo per conoscere meglio la vita, la spiritualità e, soprattutto, la grande attualità di Sant’Alfonso Maria Fusco. Dopo il recital il Pane delle Provvidenza sarà donato ai fedeli e la statua sarà traslata in processione presso il museo di Casa Madre.
[adrotate group="4"]