Angri, al liceo “La Mura” la “Notte nazionale del Liceo classico” al “La Mura”

0
396

Notte nazionale del Liceo classico, manifestazione che si svolgerà presso il nostro Istituto il 12 gennaio 2018 dalle ore 18:00 alle ore 24:00.

La manifestazione, alla quale il Liceo Don Carlo La Mura aderisce per la quarta volta, ha come scopo la valorizzazione della cultura classica, sottolineandone la vitalità e la capacità di parlare alle nuove generazioni.

L’obiettivo che ci siamo posti come Istituzione scolastica è quello di mostrare i legami tra l’avvenire e il mondo classico: Il futuro ha radici antiche, questo il titolo della manifestazione nazionale, che il liceo La Mura declinerà quest’anno mostrando il proprio DNA di valori, sviluppato attraverso un percorso articolato, lungo il quale i visitatori saranno accompagnati a conoscere personaggi e storie dell’antichità che hanno ancora tanto da insegnarci.

Al PRIMO PIANO [II livello] saranno illustrati tre Tableaux vivant (Quadri viventi), dedicati a tre famosissime opere d’arte che fanno riferimento a tre episodi del mondo classico: la Scuola di Atene di Raffaello Sanzio, la Morte di Socrate di Jacques Louis David e la Nascita di Athena (dal frontone del Partenone di Fidia).

Al SECONDO PIANO [III livello] si potrà assistere a una rappresentazione teatrale suggestiva: la Lisistrata di Aristofane, commediografo che interpreta alla sua maniera tagliente ed esilarante il tema della Pace, mettendo insieme con originalità l’amore e la guerra.

Al TERZO PIANO [IV livello] sarà possibile vedere rappresentati, in quadri composti con sapienza da docenti e alunni, i Valori antichi e moderni che legano il mondo classico e il nostro: la Libertà, la Maternità, l’Amore, l’Audacia, la Responsabilità, l’Umiltà.

Infine, al PIANO TERRA [I livello] assisteremo alla rappresentazione dedicata al valore della Conoscenza: sarà messo in scena, infatti, il Mito della caverna di Platone. Il valore della Tradizione sarà interpretato attraverso l’allestimento di una fiera Expo dedicata ai gusti e alle tradizioni culinarie di Roma e Atene.

Il tutto accompagnato da canti, danze e degustazioni.

Anche quest’anno hanno partecipato attivamente al progetto gli studenti delle scuole medie, che nel corso della serata organizzeranno interventi musicali e spettacoli in collaborazione con i docenti e gli studenti del Liceo Don Carlo La Mura.

Tutto il personale scolastico, gli alunni e le famiglie hanno partecipato attivamente e con entusiasmo alla stesura e alla realizzazione del progetto. Nel corso della serata, che avrà inizio alle ore 18:00, io stesso, insieme agli studenti e ai docenti, sarò felice di incontrarLa e di guidarLa nel corso della visita ai diversi luoghi dell’allestimento scenico, nella speranza che la “Notte nazionale del Liceo classico” possa costituire uno stimolo vero e profondo per la cultura e per la scuola del nostro territorio.  Il Dirigente Scolastico

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome