Arriva l’assegno digitale

0
518

Plick manda in pensione il vecchio assegno rivoluzionando il mondo bancario con una buona iniziativa di Fintech.

La piattaforma è stata sviluppata da PayDo Srl, start up fondata da Donato Vadruccio e da Massimo Grizzi, amministratore unico di PayDo. 

Si tratta di un servizio nato per rivoluzionare i tradizionali assegni, digitalizzandone la componente cartacea. Chiunque possiede un conto corrente in tutta Europa, area SEPA (Single Euro Payments Area), può ricevere un pagamento Plick, senza che sia registrato al servizio, senza che debba disporre di hardware o software specifici e senza che la sua banca sia necessariamente aderente.

Un sistema semplice e intuitivo con il quale si potrà effettuare un pagamento irrevocabile tramite Plick a chiunque, peer o merchant, con il solo numero di cellulare o email; il beneficiario riceve il Plick e procede all’incasso inserendo il proprio Iban;  la banca del pagatore accredita i fondi al beneficiario; Plick notifica l’esito al pagatore e al beneficiario.

Una delle grandi innovazioni di Plick rispetto all’assegno tradizionale è la possibilità di impostare, al momento del pagamento, una data di incasso futura, inviando da subito al beneficiario la conferma irrevocabile, con esito immediato alla scadenza, anche se festivo. I pagatori accederanno ai servizi Plick attraverso le piattaforme internet banking o mobile banking delle banche che aderiranno al servizio.

 

 

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome