Arte e cultura nell’Agro, gli obiettivi del sindaco di Angri Cosimo Ferraioli

0
342

Il 1 febbraio si è svolto ad Angri il convegno su Arte e Cultura dell’Agro organizzato dall’associazione Alba Vitae. Un’occasione per il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli di tracciare un bilancio. “L’Agro Nocerino Sarnese, le sue città d’arte, le sue bellezze archeologiche e architettoniche, i suoi itinerari religiosi, le sue eccellenze enogastronomiche. Oggi bisogna far crescere la considerazione di essere i custodi di tutto questo, avendo il dovere di rilanciare in rete le bellezze esistenti, cercando di generare indotto ed economia.
La nostra amministrazione ha già aderito al Distretto Turistico dei Pompei-Monti Lattari-Valle del Sarno, quindi un gesto di concreto interesse rispetto alle tematiche turistiche e all’economia correlata al turismo, alla valorizzazione del nostro patrimonio in generale. Abbiamo una grande sensibilità e stiamo lavorando molto su questo aspetto. Abbiamo approvato recentemente una delibera in Giunta che ha definito un protocollo d’Intesa con un Dipartimento universitario, per favorire l’introduzione nel settore turistico di un numero di persone attraverso un programma di formazione che partirà a breve. Abbiamo tutto l’interesse a creare occasioni di promozione ed il Castello rappresenta il luogo centrale dove ruota ogni attività. Ad oggi è utilizzato per una rassegna teatrale che ha avuto un notevole successo, nei mesi scorsi ha ospitato una serie di mostre e varie iniziative. Insomma sono tutte attività che cercano di orientare l’interesse della comunità e che riguardano prettamente il settore turistico”.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome