Notizie non verificate o false possono creare problemi anche seri ad altre persone. Ecco il decalogo dei ministri Fedeli e Boldrini; Usa gli strumenti di Internet per verificare le notizie; Chiedi le fonti e le prove; Chiedi aiuto a una persona esperta o a un ente davvero competente; Ricorda che anche Internet e i social sono manipolabili.
Sono alcuni degli otto punti presentati a Roma. Otto perché i due mancanti saranno stilati direttamente dagli studenti, attraverso uno strumento di scrittura cooperativa che il Miur metterà a disposizione delle scuole sul proprio sito.
Il Ministro dell’istruzione ha pensato anche ai docenti per i quali ci sarà un pacchetto di materiali didattici.
[adrotate group="4"]