Il 18 marzo sarà la Giornata in memoria delle vittime del coronavirus

0
149

Il 18 marzo sarà la Giornata in memoria delle vittime del coronavirus, lo ha stabilito ieri la Camera dei deputati, votando pressoché all’unanimità.
Non è stata scelta una data casuale, infatti lo scorso 18 marzo, nel pieno dell’emergenza Covid-19, fu registrato il numero più elevato di decessi per l’epidemia in Italia. Quello stesso giorno i camion dell’Esercito portarono via le bare dal cimitero di Bergamo, ormai al collasso, verso i forni crematori dei paesi vicini.
Un’immagine, quella della sfilata di camion militari carichi di feretri, che difficilmente il Paese dimenticherà.

Il testo approvato a Montecitorio passerà ora in Senato e prevede appunto che il 18 marzo di ogni anno come giornata dedicata al ricordo di tutte le vittime dell’epidemia di coronavirus.
Il testo di legge prevede che in tutti i luoghi pubblici sia osservato un minuto di silenzio e lo Stato, ma anche le scuole, potranno decidere di promuovere manifestazioni o cerimonie di ricordo.
Nella fase di voto non ci sono stati voti contrari, ma tre deputati si sono astenuti. Sono stati Sara Cunial, Renzo Tondo ed Eugenio Sangregorio, tutti e tre del gruppo Misto.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha così commentato
“È bello che la legge che la istituisce sia stata approvata all’unanimità. Sarà un giorno importante per non dimenticare questa stagione così drammatica e per ricordare tutte le persone che non sono più con noi”.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome