E’ arrivato l’atteso iPhone X, il telefono ha catturato da subito l’attenzione di tutti distogliendola dagli altri due smartphone e ora, in un susseguirsi di voci riguardanti ritardi nella catena di produzione, arriva in quantità limitate negli Apple Store di tutto il mondo.
Gli acquirenti più veloci che hanno preordinato l’iPhone X a fine ottobre lo avranno a disposizione a partire da oggi stesso, ma sono talmente in pochi che alcuni hanno deciso di sfruttare la situazione rimettendo in vendita la propria prenotazione a prezzi maggiorati; gli altri che hanno potuto riservarsi il telefono online prima che le scorte terminassero dovranno comunque aspettare delle settimane prima di averlo.
A tutti i rimanenti interessati a un iPhone X restano tre soluzioni, la prima delle quali è quella di aspettare tranquilli che il telefono esca senza farsi prendere dalla foga di averlo per primi. Le recensioni, il parere di chi l’ha già avuto e in generale il tempo serviranno a capire se si tratta di un oggetto veramente indispensabile oppure no.
La seconda, dedicata agli impazienti, è recarsi direttamente al proprio Apple Store di fiducia sperando di trovare un telefono disponibile. In effetti sono anni ormai che Apple tenta di porre un argine ai poco eleganti accampamenti fuori dai negozi con annessa (fortunatamente solo all’estero) nottata all’addiaccio, ma quest’anno la casa di Cupertino sembra aver rinunciato a questa politica e nel rassicurare tutti sulla presenza di iPhone X anche per i clienti senza prenotazione alla mano, ha comunque consigliato ai più ansiosi di recarsi presto nei negozi per evitare di rimanere a mani vuote.
La terza soluzione è quella di rivolgersi agli operatori, che tenteranno di sfruttare il magnetismo del gadget (e la sua penuria nei negozi) per accalappiarsi più clienti possibile e legarli a loro attraverso pagamenti rateizzati e contratti.
[adrotate group="4"]