Quinto piano scala B. Un medico, un assistente e tre amici. Sono il soggetto della trama del cortometraggio intitolato “Legge 38”. A promuoverlo l’organizzazione di volontariato “Comitato 1 Hospice per Eboli.”
Sette minuti per raccontare una storia di malattia, di cura e di fine vita. Protagonisti della storia il trio dei Villa Perbene che per una volta hanno lasciato i toni ironici e dissacranti del loro lavoro di comici per dare spazio al tema delle cure palliative. Realtà sancita proprio dalla legge 38 del 2010 che tutela il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore.
Una legge fortemente innovativa, come riporta il sito del Ministero della Salute, che garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte del malato, nell’ambito dei livelli essenziali di assistenza, al fine di assicurare il rispetto della dignità e dell’autonomia della persona umana, il bisogno di salute, l’equità nell’accesso all’assistenza, la qualità delle cure e la loro appropriatezza riguardo alle specifiche esigenze.
L’associazione 1 Hospice per Eboli ha realizzato il film nell’ambito del progetto “Fai bei sogni” sostenuto dal CSV Salerno con il bando Progettazione sociale 2015.
Il lavoro ha come protagonisti il trio dei Villa Perbene: Chicco Paglionico, Francesco D’Antonio e Andrea Monetti con la partecipazione di Ciro Girardi nel ruolo del medico.
Il cortometraggio è stato presentato in anteprima agli studenti dell’ l’IIS “Mattei – Fortunato” di Eboli venerdì 23 febbraio 2018 ,
Gli attori sono stati premiati con un targa a forma di Girasole che riporta la frase “Non avete raccolto un fiore, ma piantato un seme.”
Il video è presente sul canale You Tube dell’associazione https://youtu.be/j8Krpr35Xdg
[adrotate group="4"]