Il Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche e di Sviluppo Territoriale, in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Angri, il Campus Città del Sapere del Polo Universitario di Napoli UNITELMA Sapienza, il Liceo “Don Carlo La Mura” di Angri, l’associazione “Panacea”, l’associazione “Doria Art in Progress” e l’associazione “Ideavision”, organizza il convegno:
“ANGRI CITTA’ D’ARTE”
Punto di partenza per la creazione di un Sistema Turistico Locale
Lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 10,30 nella Casa del cittadino in Piazza Doria ad Angri, docenti, storici ed economi si alterneranno in un confronto aperto che sarà moderato dall’Avv. Daniele Selvino.
Dopo i saluti del sindaco di Angri Ing. Cosimo Ferraioli, del dott. Bruno Pinti di Unitelma Sapienza e del Prof. Filippo Toriello, dirigente scolastico del liceo “La Mura” di Angri, i lavori del convegno si svolgeranno con gli interventi dei seguenti relatori:
Avv. Gennaro ZUROLO
Storico
“Fonti documentali dell’Agro in Età Medievale”
Prof. ssa Anna ZOLLO
Docente di Ecologia e Sociologia del Turismo Università della Corugna Spagna
“ Angri tra immagine turistica percepita e progettata”
Prof. Ernesto PAPPALARDO
Direttore www.salernoeconomy.it
“I nuovi profili del turismo taylor made”
Prof. Carlo PACELLA
Esperto in Public-Private Partnership
“ Strumenti e tecniche di partenariato culturale”
Prof. Biagio SIMONETTI
Docente di Statistica
“Analisi statistica dei flussi turistici”
Prof. Raffaele PALUMBO
Presidente Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche e di Sviluppo Territoriale
“Proposta di un modello di Sistema Turistico Locale”
Gen. Giancarlo FORINO
Storico
“Potenzialità di Angri Città d’Arte” (in videomessaggio)
La relazione conclusiva dei lavori sarà affidata all’assessore al Turismo del Comune di Angri Dott. Giuseppe D’AMBROSIO.
[adrotate group="4"]