Roccapiemonte, Ottobre dei Libri al Distretto Industriale Agroalimentare Nocera-Gragnano

0
397

In sinergia con l’Assessorato alla cultura dell’Amministrazione Comunale di Roccapiemonte, le associazioni Fedora, Rosa Aliberti, il Circolo culturale Giovanni Califano, il Punto Einaudi di Nocera Inferiore e tanti altri partners e collaboratori, parte un progetto di letture e musica dal vivo d’incontri dal titolo L’ottobre dei Libri per Roccapiemonte città della Cultura che si terrà il 20 e 21 ottobre al Distretto Industriale Agroalimentare Nocera-Gragnano.
Il tema portante degli incontri partirà dal tema dell’anno delle associazioni, che abbiamo intitolato Identità e Pluralità.
Gli incontri si svolgeranno nel Salone delle Conferenze di Palazzo Marciani secondo il seguente calendario:
Convegno di studi e testimonianze
Il libro tra Identità, Cittadinanze e nuovi cittadini. L’accoglienza che (ci) cambia.
Venerdì 20 ottobre 2017 ore 18 Presentazione del libro di Giuseppe Acconcia Il Grande Iran
Orgoglio di Roccapiemonte nel mondo, saggista e conoscitore senza pari del mondo arabo nelle sue pieghe e sfaccettature, Giuseppe Acconcia inaugurerà la rassegna con un taglio scientifico che non manca di una passione innata per il ruolo di reporter e testimone.
Dopo i Saluti del Sindaco di Roccapiemonte dr. Carmine Pagano, Giuseppe sarà intervistato da Davide Speranza e Barbara Landi de La Città e da Alfonsina Caputano de Il Mattino.
Nel corso della serata Davide Speranza intervista Lamin Cesay, artista poliedrico, interprete dell’Inno della Rocchese Calcio, che racconterà la sua esperienza 
Al termine il coro de #LeVerdivoci di “Con tutti i bambini del mondo, magistralmente diretto dai maestri Rosita Gargano e Maria Paola Sinforosa, terrà un concerto dal titolo Uguale a me.
Sabato 21 ottobre 2017 ore 18 Presentazione del libro di Anilda Ibrahimi Il tuo nome è una promessa, Einaudi edizioni. 
Introdurrà l’assessore alla cultura dr.ssa Annabella Ferrentino.
Anilda Ibrahimi, di origine albanese, è la vincitrice del premio Viareggio con il romanzo che presenterà a Roccapiemonte; la sua scrittura iconica ed espressiva percorre molte delle tematiche che discuteremo.
Dibattito a cura di Brigitte Esposito, giornalista.
Al termine della serata si terrà l’esibizione di Gianmarco Volpe e Nicola Lupetti, apprezzatissimo duo in chitarra e voce con il loro repertorio di Canzoni a manovella.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome