Sarno, risorse per la manutenzione delle scuole cittadine

0
341

Risorse economiche e impegno politico per garantire la massima siscurezza agli edifici scolastici cittadini sono stati assciurati dal governo cittadino che attraverso gli assessorati guidati dal vice-sindaco Gaetano Ferrentino hanno provveduto ad effettuare interventi strutturali.

“Gli indirizzi dati dalla maggioranza ai miei due Assessorati, Bilancio e Manutenzione, erano di destinare quante più risorse possibili alla manutenzione degli edifici scolastici e alle strade. Mi soffermo sulle prime e solo per il 2017. Ci sono stati interventi su quasi tutto il patrimonio per diverse centinaia di migliaia di euro e ad altre risorse arriveranno per Lavori Pubblici. E’ stato rifatta la copertura di asfalto per la scuola di Serrazzeta, via Ticino, asilo di via Sodano, scuola elementare Lavorate, scuola media Baccelli. A questi si sommano altri interventi manutentivi ordinari per circa 80 mila euro come da appalti sugli immobili comunali. Con il principio della compensazione dei canoni è stato rifatto anche il manto della San Francesco Saverio di proprietà comunale. Abbiamo rifatto il soffitto all’Amendola e l’impianto di riscaldamento. Abbiamo fornito un fondo di circa duemila euro a circolo per far fronte direttamente e in collaborazione ad altre esigenze di manutenzione. I fondi saranno gestiti direttamente dai dirigenti scolastici. Abbiamo reso quasi totalmente autonomi dal punto di vista dell’energia elettrica l’Amendola, via Pioppazze e Borgo. Ad Episcopio stiamo, finalmente, provvedendo a togliere il bombolone del gas pericolosissimo, metanizzando l’istituto. La stessa cosa per la scuola elementare di Cappella Vecchia, le uniche due alimentate ancora con il gasolio. Le pessime condizioni manutentive della scuola elementare di Prolungamento Matteotti, hanno convinto questa maggioranza a spostare gli alunni in altra sede. Infatti, a giorni, ci sarà il trasloco nell’ex Ragioneria, agli stessi costi dell’altro contratto, ma con servizi e qualità diversi. Sono stati consegnati i lavori per circa 100mila euro per la scuola elementare di Episcopio per risolvere altri problemi manutentivi e adeguare altre parti del plesso alla didattica. Attraverso i fondi della L. 219/81, sono stati destinati tre milioni, già disponibili, al completamento della De Amicis. Sono i tecnici, ora, a dover lavorare. Questo consentirà di riavere la fruibilità di un edificio pubblico e storico e di non versare più il canone di circa 80mila euro annui per la soluzione alternativa. Attraverso i fondi regionali e i Lavori Pubblici, il Comune è stato ammesso ai bandi per la progettazione della riqualificazione generale della scuola di Episcopio e di Lavorate e per un nuovo asilo nella zona di Prolungamento Matteotti. L’impegno politico è di continuare nella programmazione del rinnovamento dell’edilizia scolastica”.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome