Tripadvisor, che con oltre 660 milioni di recensioni e 450 milioni di visitatori unici al mese è la piattaforma di viaggi più consultata del mondo, compie 18 anni e con la maggiore età ha deciso di trasformarsi, diventare “social” e ancora più personalizzata, trasformandosi in una grande community per condividere informazioni legate ad attività ed esperienze turistiche. Una nuova veste che seguirà le logiche e i meccanismi tipici dei social network, inserendo nuove funzionalità come la possibilità di seguire i profili dei propri contatti, di brand, di influencer ed editors, introducendo anche la possibilità di condividere contenuti multimediali come foto, video, articoli, guide di viaggio e recensioni per creare un “feed di viaggio” utile ai propri contatti.La trasformazione dovrebbe diventare effettiva entro la fine dell’anno.Oltre a consigli e recensioni i membri di TripAdvisor potranno creare e vedere contenuti utili per creare guide di viaggio, itinerari o semplici liste personalizzate, oltre ad avere la possibilità di seguire le recensioni postate dagli amici, dalle quali prendere spunto per creare i propri itinerari di viaggio. Ogni luogo visitato sarà recensibile e condivisibile sul proprio profilo arricchendo il tutto con foto e video.Si potranno salvare i luoghi d’interesse che in automatico compariranno sulla mappa creando una vera e propria interazione con essi. Il nuovo TripAdvisor consentirà di prenotare le strutture ricettive direttamente dal sito,un cambiamento che ha attratto già più di 500 brand, influencer, ed editori per unirsi alla versione beta di TripAdvisor.
“TripAdvisor è pronto a rivoluzionare ancora una volta l’industria dei viaggi creando una community più personalizzata e connessa” ha affermato Stephen Kaufer, fondatore e CEO di TripAdvisor. “Il nuovo TripAdvisor è il sito di viaggi che mette insieme strumenti social, contenuti interessanti e le nostre opzioni di prenotazione esistenti unendoli alla gioia della pianificazione e scoperta dei viaggi, tutto in un’unica esperienza. Stiamo assistendo i nostri membri in ogni passo del loro viaggio diventando un TripAdvisor più personalizzato, ispirazionale e utile”.
Giuseppe Barbella
[adrotate group="4"]