WiFi4Eu è il progetto europeo che prevede una grande rete wifi di connessione gratuita in tutta Europa.
Dietro il progetto WiFi4Eu si nasconde un progetto ambizioso che coinvolge l’Unione Europea. Un progetto approvato dal Parlamento di Strasburgo, che a breve, secondo i piani, diventerà ufficialmente realtà.
WiFi4Eu è un progetto comunitario con l’obiettivo di arrivare alla creazione di una grande rete di connessione WiFi che possa garantire la copertura negli spazi pubblici europei, nelle biblioteche, nei musei e in tutte le aree comunali.
La connessione da tutte le aree pubbliche avverrebbe con un’unica doppietta di credenziali. Un codice utente e una password che, dunque, una volta impostate resterebbero valide in tutte le aree della rete.
Il progetto WiFi4Eu non è ancora entrato in vigore. Ma entro i prossimi mesi, una volta definito il programma negli ultimi dettagli, qualcosa si muoverà.
Dietro WiFi4Eu si nasconde un fondo europeo di 120 milioni di euro. L’emissione di questa cifra avverrebbe dall’Europa tramite l’istituto di voucher, rilasciati, secondo i piani, a 6.000 comuni facenti parte dell’Unione Europea entro il 2020.
Ogni comune, si apprende, avrà il compito di acquistare la dotazione tecnologica necessaria ad avviare l’hotspot WiFi e a farla installare. E c’è già una garanzia che rassicura molti utenti: i dati personali raccolti con l’iscrizione al servizio di connessione non saranno utilizzabili a fini commerciali.
Nessun doppio fine, dunque, dietro l’ambizione di creare una rete europea per la navigazione. Resta sottinteso l’occhio di riguardo dell’Unione per garantire a questa connessione qualità e, soprattutto, la massima sicurezza.
[adrotate group="4"]