Il parquet del PalaTiziano ha portato bene alla Givova Scafati, capace di saccheggiarlo per ben due volte nel giro di sette giorni. Dopo la Virtus Roma, anche la Leonis Roma è capitolata sotto i colpi di capitan Crow e soci, usciti vincitori 64-67 da questa quarta giornata del girone ovest del campionato di serie A2. E’ stata la terza vittoria della società scafatese, che ha cominciato nel migliore dei modi la stagione agonistica 2017/2018, nonostante un calendario tutt’altro che agevole, che l’ha vista impegnata per ben tre volte in trasferta, per giunta su campi difficili.
Dichiarazione di coach Giovanni Perdichizzi: «E’ stata una vittoria importante, perché arrivata contro una squadra che aveva grandi motivazioni, desiderosa di mettersi alle spalle le vicissitudini della settimana. Oltre alle difficoltà tecniche dettate dal fatto che affrontavamo una squadra dotata di un organico ampio e competitivo, sapevamo che avremmo dovuto fare i conti anche con un forte e determinato impatto mentale con cui Roma avrebbe affrontato la partita. Devo fare un plauso alla mia squadra, perché nei momenti didifficoltà, ovvero quando i locali nel terzo quarto sono rientrati in partita ed hanno messo la testa avanti, ha tenuto la giusta freddezza, rigiocando la stessa pallacanestro, soprattutto in fase difensiva, che aveva dato ottimi risultati nei primi due quarti. Nel finale, se fossimo stati più precisi ai tiri liberi, probabilmente avremmo chiuso ancor prima la contesa, senza particolari problemi. Abbiamo disputato la partita che avevamo
preparato, restando uniti nei momenti di difficoltà e giocando sotto con Sherrod nella seconda parte della ripresa. Abbiamo conquistato due punti importanti su un campo dove è difficilissimo imporsi».
I TABELLINI
LEONIS ROMA 64
GIVOVA SCAFATI 67
LEONIS ROMA: Deloach 21, Casale, Fanti 9, Poletti 5, Frassineti 1, Galli n. e., Sims 7, Bonessio 2, Cecchetti n.
e., Piazza 10, Brkic 9. ALLENATORE: Di Chiara Luca. ASS. ALLENATORE: Righetti Alex.
GIVOVA SCAFATI: Miles 26, Crow 3, Trapani, Spizzichini 5, Romeo 4, Ranuzzi 2, Ammannato 6, Antonaci n.
e., Pipitone 3, Santiangeli 7, Sherrod 14. ALLENATORE: Perdichizzi Giovanni. ASS. ALLENATORE: Marzullo
Alessandro.
ARBITRI: Ursi Stefano di Livorno, Yang Yao Daniele di Vigasio (Vr) e Tarascio Sebastiano di Priolo Gargallo
(Sr).
NOTE: Parziali: 11-22; 18-16; 21-14; 14-15. Tiri dal campo: Roma 21/61 (34%); Scafati 22/55 (40%). Tiri da due:
Roma 12/31 (39%); Scafati 15/31 (48%). Tiri da tre: Roma 9/30 (30%); Scafati 7/21 (33%). Tiri liberi: Roma 13/18
(72%); Scafati 16/24 (67%). Falli: Roma 25; Scafati 19. Usciti per cinque falli: Bonessio e Spizzichini. Espulsi:
nessuno. Rimbalzi: Roma 36 (25 dif.; 11 off.); Scafati 38 (29 dif.; 9 off.). Palle recuperate: Roma 3; Scafati 7.
Palle perse: Roma 12; Scafati 10. Assist: Roma 13; Scafati 12. Stoppate: Roma 3; Scafati 0. Spettatori: 2.000
[adrotate group="4"]