Capita spesso di cancellare in modo accidentale un file da una pendrive, un bel guaio se il documento perso era l’unico, per fortuna oggi esistono diversi software per recuperare file cancellati da pen drive, in modo gratuito.
Quando un file viene cancellato, lo spazio da esso occupato viene contrassegnato come “libero” dal sistema operativo, ma il file precedente resta comunque lì, in attesa di essere sovrascritto , finché ciò non avviene, tale file può essere recuperato del tutto e senza problemi. Quando i dati precedenti vengono invece sovrascritti il recupero diventa più complicato quanto più numerose sono le sovrascritture effettuate sulla chiavetta: quindi possiamo affermare che meno la pen drive verrà usata tra l’eliminazione dei dati e il tentativo di recupero, più alte saranno le possibilità di ripristinare completamente i file cancellati.
Tra i programmi disponibili iniziamo col presentare Disk Drill, uno dei migliori software di recupero dati compatibili sia con Windows che con macOS, con un’interfaccia semplice e in italiano. Permette di recuperare qualsiasi tipo di file da chiavette USB, ma anche da hard disk, SSD, schede SD e altre unità di memorizzazione, con la possibilità di visualizzare un’anteprima dei file persi prima di effettuarne il recupero.
Con la versione free è possibile recuperare fino a 500MB di dati, dopodiché, per continuare a utilizzare il programma, occorrerà acquistare una licenza per la versione Pro.
Un altro ottimo software di recupero dati è EaseUS Data Recovery Wizard che permette di recuperare file cancellati da hard disk, SSD, memory card, memorie USB, fotocamere, smartphone, tablet e altri dispositivi di memorizzazione in soli tre, semplici passaggi (avvio, analisi e ripristino).
Altro programma da tenere in considerazione è Recuva, anche’esso gratuito e disponibile in lingua italiana, che permette di ripristinare file cancellati da supporti come dischi portatili, schede SD e, chiaramente, pen drive USB.
[adrotate group="4"]