Pagani, via alla carta identità elettronica

0
305

 

Il nuovo servizio segna un importante passo avanti nella informatizzazione dell’Ente e dei servizi erogati. Dello stesso formato di una tessera bancomat, la CIE andrà a sostituire il vecchio cartaceo e potrà essere usata nei paesi dell’Unione Europea e in quelli in cui lo Stato Italiano ha firmato specifici accordi.

“Stiamo lavorando per migliorare i servizi offerti al cittadino – dichiara il Sindaco. Infatti, esso è fondamentale anche per ridurre i tempi burocratici in caso di richiesta di documenti o di attestati, grazie ad un codice pin e puk, oltre alle impronte digitali, utili per ottenere una identità digitale sul sistema Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale per l’accesso ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni). Inoltre, è importante ricordare che con la nuova Carta d’Identità Elettronica i cittadini avranno anche l’occasione per esprimere il loro eventuale consenso alla donazione di organi o tessuti in caso di morte”.

Sarà possibile, richiedere la CIE presso la sede comunale di via Pittoni solo se MUNITI DI APPOSITA PRENOTAZIONE che può essere effettuata o in presenza presso l’Ufficio Anagrafe o telefonicamente.

[adrotate group="2"]
[adrotate group="4"]

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Ti preghiamo di inserire il tuo nome